VIDEOSORVEGLIANZA
L’installazione di telecamere all’esterno o all’interno di edifici offre una maggiore sicurezza per la persona, consente di prevenire atti vandalici, evitare furti, monitorare il personale, protezione di persone o cose.
Le soluzioni adottate sono adatte ad ogni esigenza, all’insegna della massima versatilità e delle migliori marche e prodotti disponibili sul mercato.
Il primo passo per progettare un impianto di videosorveglianza è quello di affidarsi a personale qualificato ed esperto, in grado di consigliare al meglio, in base al luogo da sorvegliare e alle richieste particolari del cliente, la tecnologia migliore da impiegare come:
- Telecamere professionali analogiche
- Telecamere infrarossi
- Microcamere nascoste
- Telecamere IP (ad alta risoluzione)
- Telecamere PTZ (pan, tilt e zoom) visione a 360° o 180°
- Dome Brandeggiabile
- Speed-Dome
Esempi di tecnologia nelle applicazioni :
- Motion detection
Questa tecnologia permette l’ottimizzazione delle registrazioni in quanto il sistema registra solo se nelle immagini inquadrate avvengono dei movimenti. La telecamera comunque dovrà poter registrare in continuo 24/24 ore. - Rilevamento volto
Questa funzione acquisisce solo volti umani, ignorando le altre parti del corpo, gli oggetti o gli sfondi. Può acquisire ciascun volto separatamente, nel caso in cui entri nella visuale un gruppo di persone, ottima nel caso la si usi per un controllo accessi. - Rilevamento di oggetti incustoditi o mancanti
Questa speciale tecnologia permette di essere allarmati in caso di sottrazione di oggetti/mezzi sulla visuale della telecamera, o di deposito oggetti non autorizzati. - Rilevazione scavalcamento
Dovrà essere rilevato un oggetto dalle dimensioni personalizzabili, che scavalchi una recinzione, un muro o una linea di demarcazione. - Rilevazione targhe
Funzione di analisi e riconoscimento targa per identificazione automezzi. - Video analisi per videosorveglianza automatica
Software in grado di analizzare automaticamente in tempo reale, immagini video per poter rilevare, classificare, inseguire automaticamente soggetti (persone, veicoli, oggetti) per applicazioni quali: sicurezza, infomobilità, marketing, sport.
Possibili applicazioni:
- SICUREZZA PUBBLICA – Stazioni, aeroporti, musei, luoghi di culto, strutture pubbliche, aree urbane ecc.
- SICUREZZA PRIVATA – Aree residenziali, appartamenti, parcheggi, aree industriali-commerciali, magazzini ecc.
- VIABILITÀ STRADALE – Analisi flussi veicolari, analisi incroci stradali, velocità medie, code, transiti proibiti ecc.
- MONITORAGGIO AMBIENTALE – Monitoraggio aree naturali, rilevazione incendi, isole ecologiche, controllo animali ecc.
- CONTROLLO ACCESSI – Monitoraggio ingressi, monitoraggio flusso clienti, controllo aree sensibili, affluenza reparti ecc.
- INTRATTENIMENTO – Analisi eventi sportivi, monitoraggio spalti, controllo giochi interattivi ecc.